Elba Fishing Blog
Pesca sportiva in mare e in acqua dolce. Tecniche, attrezzature, esperienze.

La pesca, le fasi lunari e le maree

Tratto di foce

Negli ulti­mi anni non c’è sta­ta mai, e dico mai, una ses­sio­ne di pesca che non sia sta­ta pre­ce­du­ta da un’at­ten­ta osser­va­zio­ne del­le fasi di marea. Il per­ché ha una moti­va­zio­ne piut­to­sto sem­pli­ce: per­ché ne ho visto gli effet­ti e dopo è diven­ta­ta abi­tu­di­ne. Suc­ce­de a qua­si tut­ti i pesca­to­ri del trat­to di foce. Qui … Leg­gi tutto

La pesca e la pressione atmosferica

Bassa pressione in spiaggia e scogliera

È noto che i pesci sia­no in gra­do di rile­va­re i cam­bia­men­ti di pres­sio­ne idro­sta­ti­ca e che pos­sa­no uti­liz­za­re que­ste infor­ma­zio­ni per deter­mi­na­re a che pro­fon­di­tà si tro­va­no ed inte­grar­le, insie­me ad altri segna­li, sia per lo spo­sta­men­to nel­l’am­bien­te tri­di­men­sio­na­le che in com­por­ta­men­ti com­ples­si. Spot meri­te­vo­li di atten­zio­ne come ad esem­pio aree ric­che di nutri­men­to, … Leg­gi tutto