Elba Fishing Blog
Blog dedicato alla pesca sportiva. Bolognese, inglese, legering e feeder. Mare e acqua dolce.
Tecniche, esche e pasture, fai da te, attrezzature, esperienze. Le ultime novità dai nostri canali social e una newsletter speciale con invio di pubblicazioni digitali (guide, e‑book) in formato PDF.
In mare dalla scogliera naturale
Torniamo sul mare e torniamo a parlare di pesca all’inglese. In questo nuovo articolo la chiave della tecnica è l’utilizzo di una montatura con un galleggiante scorrevole molto leggera e versatile, che permette sia di sfruttare la fase di calata che di sondare la risposta vicina al fondo nella fase stazionaria. L’articolo approfondisce inoltre il tema della pasturazione a bigattini sfusi.
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
Pesca all’inglese in mare: dalla scogliera naturale con il galleggiante scorrevole. Montatura e consigli.
Pesca all’inglese: montatura con galleggiante scorrevole per la pesca sul fondo in scogliera naturale. Attrezzature, pasturazione e consigli.
Pressione atmosferica e pesca: come i cambiamenti di pressione influenzano il comportamento dei pesci
Tra scienza ed esperienza. La relazione tra pressione atmosferica e pesca sportiva: come i cambiamenti di pressione influenzano il comportamento dei pesci.
La pesca in mare, le maree e le fasi lunari. Tra scienza ed esperienza.
Tra scienza ed esperienza. L’importanza delle fasi lunari e delle maree nella pesca sportiva in mare. Cenni sulla teoria solunare,
Coltelli pieghevoli da outdoor
Coltelli pieghevoli a serramanico da outdoor. Una selezione di aziende e prodotti di alta qualità a prezzi accessibili.
Feeder in fiume: street fishing in inverno
Feeder in fiume e street fishing in inverno. Un approccio per lo più orientato alla cattura delle carpe lungo i margini e a corto raggio.
Feeder in fiume: street fishing estivo
Il feeder e lo street fishing estivo. La ricetta ideale in attesa delle ferie o anche al ritorno, giusto per riprendere il ritmo.
EFBook / Elba Fishing Books
Pesca con la bolognese e il pasturatore
“La potremmo definire il giusto equilibrio. Da una parte il feeder e la possibilità di pasturare sempre in stretta vicinanza dell’esca, quale che sia la distanza da riva o la profondità che ci troviamo ad affrontare. Dall’altra la bolognese e il galleggiante scorrevole che consentono di sondare varie altezze della colonna d’acqua, dal fondo fin quasi alla superficie”.
L’ebook di benvenuto è il nostro omaggio a coloro che scelgono di iscriversi alla newsletter via e‑mail. Una selezione periodica degli articoli più recenti inseriti sul sito web e le novità circa le pubblicazioni in formato digitale ottimizzato per la stampa.