Elba Fishing Blog
Pesca sportiva in mare e in acqua dolce. Tecniche, attrezzature, esperienze.

Coltelli pieghevoli da outdoor

Tem­po di let­tu­ra: 4 minu­ti

Tra gli acces­so­ri che non pos­so­no man­ca­re a colo­ro che svol­go­no atti­vi­tà out­door come la cac­cia e la pesca vi sono sicu­ra­men­te i col­tel­li. Occor­re sin da ora sot­to­li­nea­re che il loro pos­ses­so, uso e tra­spor­to è rego­la­men­ta­to ed il fat­to che sia­no libe­ra­men­te acqui­sta­bi­li non signi­fi­ca alcun­ché. Vi sono leg­gi chia­re che riguar­da­no non solo la tipo­lo­gia di col­tel­lo, ma anche la sua dispo­ni­bi­li­tà in caso di even­tua­le con­trol­lo e altri aspet­ti che ne giu­sti­fi­ca­no o meno il pos­ses­so. Vi sono cioè con­te­sti e situa­zio­ni in cui l’u­so è pale­se­men­te neces­sa­rio e giu­sti­fi­ca­to (si pen­si ad es. ad uno sfi­let­ta­to­re per con­fe­zio­na­re inne­schi o un col­tel­lo da sub duran­te un immer­sio­ne) e altri in cui il col­tel­lo è evi­den­te­men­te al di fuo­ri del suo ambi­to e quin­di con­si­de­ra­to come un’ar­ma. Cer­chia­mo dun­que di fare estre­ma atten­zio­ne.

coltelli-outdoor_20241011_174028

Veri­dium — Col­tel­lo pie­ghe­vo­le in accia­io giap­po­ne­se VG10 al cobal­to https://amzn.to/4eXOlf2

Sot­to que­sto aspet­to sicu­ra­men­te i più discus­si sono i col­tel­li a lama fis­sa e i col­tel­li a ser­ra­ma­ni­co. In entram­bi i casi la lama fis­sa o bloc­ca­ta vie­ne scel­ta per un fat­to­re di sicu­rez­za (mas­si­ma in quel­li a lama fis­sa) e cioè per evi­ta­re di ferir­si duran­te l’u­so.
In que­sto bre­ve arti­co­lo pren­de­re­mo in con­si­de­ra­zio­ne tra azien­de spe­cia­liz­za­te nel­la pro­du­zio­ne di col­tel­li di otti­ma qua­li­tà e carat­te­riz­za­ti da un prez­zo più che acces­si­bi­le. Vale sem­pre la pena ricor­da­re che un po’ come per i muli­nel­li da pesca e tut­te le attrez­za­tu­re in gene­re, una buo­na manu­ten­zio­ne rie­sce a garan­ti­re ampia­men­te la dura­ta e ne man­tie­ne costan­ti le fun­zio­na­li­tà. I col­tel­li van­no dun­que puli­ti rego­lar­men­te, tenu­ti asciut­ti, rego­la­ti, olia­ti e soprat­tut­to affi­la­ti cor­ret­ta­men­te.

Ganzo

Gan­zo è un mar­chio che van­ta una sto­ria ven­ten­na­le nel­la pro­du­zio­ne di col­tel­li di qua­li­tà a prez­zi deci­sa­men­te acces­si­bi­li. La bon­tà dei pro­dot­ti e l’e­le­va­to rap­por­to qualità/prezzo sono testi­mo­nia­ti dal­le mol­te­pli­ci recen­sio­ni posi­ti­ve rice­vu­te pra­ti­ca­men­te su tut­ti i model­li (si veda: https://amzn.to/3zR6Ym3).
Tra i vari pro­dot­ti che abbia­mo avu­to modo di testa­re, di par­ti­co­la­re inte­res­se (nel cam­po dei pie­ghe­vo­li) sono quel­li con aper­tu­ra ad aso­la.
La lama, dal­la for­ma par­ti­co­la­re, ricor­da imme­dia­ta­men­te i ben noti Spy­der­co e l’a­per­tu­ra può avve­ni­re mol­to facil­men­te con una sola mano, sia destra che sini­stra. Sono quin­di adat­ti anche ai man­ci­ni. I più eco­no­mi­ci han­no il mani­co in Nylon, quel­li leg­ger­men­te più costo­si e più gran­di in G10 (fibra di vetro epos­si­di­ca, par­ti­co­lar­men­te resi­sten­ze all’u­su­ra, alle alte tem­pe­ra­tu­re e all’u­mi­di­tà). I due model­li dif­fe­ri­sco­no anche per il bloc­co lama: Back-lock per i pri­mi e G‑lock (Axis lock) per i secon­di.

In vetri­na (link sopra) si tro­va­no comun­que model­li di tut­ti i tipi, anche a lama fis­sa. Si trat­ta sicu­ra­men­te di un mar­chio inte­res­san­te e mol­to apprez­za­to che vale la pena pren­de­re in con­si­de­ra­zio­ne se si desi­de­ra un pro­dot­to di qua­li­tà sen­za tut­ta­via inve­sti­re ecces­si­va­men­te.

Tonife

Toni­fe, fon­da­to nel 2012, è un altro brand che si è affer­ma­to nel­la pro­du­zio­ne di col­tel­li di qua­li­tà a prez­zi abba­stan­za con­te­nu­ti. Anche in que­sto caso l’ec­cel­len­te rap­por­to qualità/prezzo è ampia­men­te con­fer­ma­to da recen­sio­ni mol­to posi­ti­ve (si veda: https://amzn.to/48566ab).
Con­cen­tran­do­ci in par­ti­co­la­re sui col­tel­li pie­ghe­vo­li, abbia­mo avu­to modo di testa­re il “Rising Star” un model­lo di dimen­sio­ni con­te­nu­te con mec­ca­ni­smo di aper­tu­ra rapi­da e faci­li­ta­ta. Il pic­co­lo Rising Star ha un mani­co robu­sto, rea­liz­za­to in G10 (fibra di vetro epos­si­di­ca), con un flip­per che per­met­te un’a­per­tu­ra agi­le e velo­ce con l’au­si­lio del­l’in­di­ce. Si trat­ta di un col­tel­lo ver­sa­ti­le, adat­to a sva­ria­te cir­co­stan­ze e atti­vi­tà all’a­per­to che non richie­da­no par­ti­co­la­ri sfor­zi.

Lo sto­re di Toni­fe (link sopra) è mol­to ben rea­liz­za­to con col­tel­li divi­si in cate­go­rie. Vale la pena dar­ci un’oc­chia­ta.

Link spon­so­riz­za­ti

Bergkvist

Ber­g­k­vi­st è sino­ni­mo di avven­tu­ra. Brand tede­sco con una bel­la sto­ria alle spal­le, rea­liz­za qua­si esclu­si­va­men­te col­tel­li da out­door. Con una sele­zio­ne ristret­ta di model­li, tut­ti di eccel­len­te qua­li­tà (qua­si cin­que stel­le su miglia­ia di recen­sio­ni: https://amzn.to/3Nlqni0) e pro­po­sti a prez­zi com­pe­ti­ti­vi, i col­tel­li Ber­g­k­vi­st sono pro­get­ta­ti per affron­ta­re atti­vi­tà in natu­ra che pos­so­no richie­de­re anche un cer­to sfor­zo di taglio. Si trat­ta di col­tel­li di medie dimen­sio­ni, piut­to­sto robu­sti e deci­sa­men­te ver­sa­ti­li, il che li ren­de idea­li per nume­ro­si uti­liz­zi.

Abbia­mo testa­to il K9 Kat­te­gat (model­lo clas­si­co). L’ac­cia­io uti­liz­za­to per la lama (7cr17mov) è dure­vo­le ma allo stes­so tem­po ren­de l’af­fi­la­tu­ra un’e­spe­rien­za più sem­pli­ce, anche sul posto (neces­sa­ria ovvia­men­te la pie­tra). Il dop­pio not­to­li­no con­sen­te l’a­per­tu­ra con una sola mano sia per destror­si che per man­ci­ni. Il siste­ma di bloc­cag­gio è di tipo liner-lock e l’im­pu­gna­tu­ra ergo­no­mi­ca è inte­ra­men­te in metal­lo. Il col­tel­lo in foto­gra­fia ha già sul­le spal­le due anni di uti­liz­zo inten­so, quin­di pote­te fare le oppor­tu­ne dedu­zio­ni.

Hai un domanda? Vuoi lasciare un commento? Scrivici ;-)