Al pane è staÂto dediÂcaÂto semÂpre molÂto spaÂzio in riviÂsta ed è noto che rapÂpreÂsenÂti, almeÂno per me, una delÂle esche cui difÂfiÂcilÂmenÂte si può rinunÂciaÂre, ed in ogni staÂgioÂne aggiunÂgo, benÂché proÂbaÂbilÂmenÂte sia il perioÂdo inverÂnaÂle quelÂlo in cui espriÂme il masÂsiÂmo del suo potenÂziaÂle. Quel caratÂteÂre uniÂverÂsaÂle che non distinÂgue tra acqua dolÂce e mare, la mulÂtiÂfunÂzioÂnaÂliÂtà che lo renÂde esca e pastuÂra allo stesÂso momenÂto, infiÂne la posÂsiÂbiÂliÂtà di conÂfeÂzioÂnaÂre un eleÂvaÂto numeÂro di inneÂschi, tutÂti molÂto appeÂtiÂbiÂli ma dalÂle caratÂteÂriÂstiÂche anche assai diverÂse, fanÂno del pane l’imÂmanÂcaÂbiÂle comÂpaÂgno di tanÂte avvenÂtuÂre. SenÂza ripeÂteÂre quanÂto già pubÂbliÂcaÂto in newÂsletÂter vediaÂmo qui un metoÂdo praÂtiÂco, anzi il più praÂtiÂco in assoÂluÂto, per utiÂlizÂzarÂlo come esca sia nelÂla pesca al colÂpo che in quelÂla a fonÂdo, nelÂlo speÂciÂfiÂco legeÂring e feeder.
I punzoni (bread o bait punches)
Il punÂzoÂne è uno struÂmenÂto che conÂsenÂte di ricaÂvaÂre dischi dalÂla molÂliÂca del pane. Dischi di vario diaÂmeÂtro (dipenÂde dal tipo di approcÂcio e dalÂla misuÂra delÂl’aÂmo) che posÂsoÂno esseÂre più o meno comÂpresÂsi regoÂlanÂdo di fatÂto la conÂsiÂstenÂza del bocÂcoÂne e la sua duraÂta in acqua. Né più né meno. I dischi venÂgoÂno poi inneÂscaÂti in molÂti modi ma sostanÂzialÂmenÂte se ne posÂsoÂno idenÂtiÂfiÂcaÂre due: inneÂsco diretÂto e hair rig con quick stop.
Il pane da usaÂre è quelÂlo bianÂco, morÂbiÂdo, tipo Pan BauÂletÂto. Il pane da toaÂst (PanÂcarÂrè) è più secÂco ma si può comunÂque utiÂlizÂzaÂre dopo averÂlo legÂgerÂmenÂte inumidito.
Pan BauÂletÂto. Per gli inneÂschi si utiÂlizÂza la molÂliÂca ricaÂvanÂdoÂne dei dischi con punÂzoÂni comÂmerÂciaÂli oppuÂre una comuÂne sirinÂga tagliaÂta all’apice.

EsiÂstoÂno punÂzoÂni comÂmerÂciaÂli, molÂto belÂli e di svaÂriaÂte marÂche, ma perÂsoÂnalÂmenÂte preÂfeÂriÂsco utiÂlizÂzaÂre una semÂpliÂce sirinÂga tagliaÂta (si eliÂmiÂna il cono di conÂnesÂsioÂne all’aÂgo con un taglieÂriÂno): svolÂge la stesÂsa funÂzioÂne e conÂsenÂte di creaÂre bocÂcoÂni di diverÂso spesÂsoÂre e denÂsiÂtà (dipenÂde da quanÂto si preÂme sulÂlo stanÂtufÂfo menÂtre si impeÂdiÂsce la fuoÂriuÂsciÂta dei dischi con il dito).
RispetÂto ai punÂzoÂni la sirinÂga conÂsenÂte di ricaÂvaÂre anche più dischi impiÂlaÂti e di comÂpriÂmerÂli in modo da otteÂneÂre cilinÂdri di pane dalÂla tenuÂta sulÂl’aÂmo anche notevole.

Gli inneschi
Dei tanÂti inneÂschi posÂsiÂbiÂli ne mostro qui giuÂsto due, che sono i più utiÂlizÂzaÂti. L’inneÂsco diretÂto sulÂl’aÂmo è un clasÂsiÂco. Con la sirinÂga si creaÂno uno o più dischi di compressione/densità desiÂdeÂraÂta e si appunÂtaÂno sulÂl’aÂmo come si farebÂbe per qualÂsiaÂsi altra esca. Un tipo di inneÂsco che si può utiÂlizÂzaÂre sia nelÂla pesca al colÂpo che nelÂla pesca a fonÂdo (nelÂle sue varie declinazioni).
InneÂsco diretÂto del disco o dei dischi sull’amo.

QuanÂdo si pesca a fonÂdo l’alÂterÂnaÂtiÂva all’inÂneÂsco diretÂto è l’hair rig con quick (speed) stop. La lunÂghezÂza del capelÂlo è da metÂteÂre in relaÂzioÂne al numeÂro di dischi di pane che si intenÂde appliÂcaÂre e al posÂsiÂbiÂle utiÂlizÂzo di un sisteÂma popup (nugÂget, pezÂzetÂto di boiÂlie, ecc.). ConÂsiÂglio di creaÂre diverÂsi terÂmiÂnaÂli con hair rig di varia lunÂghezÂza così da poterÂli rapiÂdaÂmenÂte sostiÂtuiÂre in base alle esigenze.
Quick/Speed stop e reaÂlizÂzaÂzioÂne del rig. La lunÂghezÂza del capelÂlo dipenÂde dal tipo di inneÂsco che si intenÂde utiÂlizÂzaÂre (numeÂro di dischi ed evenÂtualÂmenÂte popup).


Se l’hair rig è sinoÂniÂmo di carp fishing e in geneÂraÂle di acqua dolÂce ciò non signiÂfiÂca che non sia un sisteÂma utiÂlizÂzaÂbiÂle anche in mare. BenÂché i pesci di mare non aspiÂriÂno il bocÂcoÂne ma lo morÂdaÂno, quanÂdo l’aÂmo è sufÂfiÂcienÂteÂmenÂte viciÂno all’eÂsca finiÂsce comunÂque in bocÂca al pesce e , in aggiunÂta, essenÂdo colÂloÂcaÂto alla periÂfeÂria tenÂde a deterÂmiÂnaÂre allaÂmaÂte a livelÂlo del labÂbro, la parÂte più carÂnoÂsa e distanÂte dai denti.
InneÂsco su hair rig. Si noti un sisteÂma popup (nugÂget) alla base delÂl’inÂneÂsco sotÂto i dischi di pane. Il popup è opzioÂnaÂle ma si tratÂta di una soluÂzioÂne inteÂresÂsanÂte da prenÂdeÂre in conÂsiÂdeÂraÂzioÂne come varianÂte di innesco.
