Di pelÂlet in comÂmerÂcio ve ne sono tanÂtisÂsiÂmi, che senÂso ha reaÂlizÂzarÂli? InnanÂziÂtutÂto non è una queÂstioÂne di risparÂmio e se miriaÂmo a quelÂlo è molÂto meglio orienÂtarÂsi su quelÂli comÂmerÂciaÂli, speÂcie se venÂduÂti a peso. Il senÂso di proÂdurÂre i pelÂleÂts da inneÂsco sta tutÂto nelÂla perÂsoÂnaÂlizÂzaÂzioÂne del gusto e nelÂla ricerÂca delÂla ricetÂta miglioÂre; e per ricetÂta miglioÂre non si deve intenÂdeÂre la miglioÂre in assoÂluÂto, che non esiÂste, ma la miglioÂre per noi, in relaÂzioÂne allo spot, alle abiÂtuÂdiÂni dei pesci, alle pastuÂre che utiÂlizÂziaÂmo in un dato perioÂdo e via dicendo.
Un pelÂlet è assiÂmiÂlaÂbiÂle ad una pastelÂla dura come conÂcetÂto e sapÂpiaÂmo tutÂti che ogni pescaÂtoÂre ha i suoi ingreÂdienÂti ed il suo metoÂdo per reaÂlizÂzarÂla; alcuÂne si somiÂgliaÂno ma non ve ne sono di identiche.
In queÂsto artiÂcoÂlo vi proÂporÂrò un sisteÂma semÂpliÂce che ricalÂca a granÂdi linee la proÂduÂzioÂne delÂle boiÂlies, solo che andreÂmo a reaÂlizÂzaÂre dei cilinÂdri. OtterÂreÂmo così dei pelÂleÂts con varia conÂsiÂstenÂza, diverÂse proÂprieÂtà comÂpreÂsa anche una verÂsioÂne galÂlegÂgianÂte (pop-up).
Ingredienti
La semÂpliÂciÂtà paga semÂpre quinÂdi priÂma di comÂpliÂcaÂre tutÂto parÂtiaÂmo dalÂl’esÂsenÂziaÂle. Cosa occorre:
- 1 uovo
- un cucÂchiaÂio sostanÂza oleoÂsa (es. olio di sarda)
- 30 gramÂmi di fariÂna (es. fariÂna di ceci)
- 70 gramÂmi di pastuÂra (la stesÂsa che utiÂlizÂzeÂreÂmo per pastuÂraÂre, es. caveÂdaÂno rosÂsa al formaggio)
- opzioÂnaÂle: 1 cucÂchiaiÂno di speÂzia (es. papriÂka dolÂce, curÂry, ecc.) e 1 cucÂchiaiÂno di pastuÂra da method (es. al krill)
Gli ingreÂdienÂti opzioÂnaÂli serÂvoÂno se voleÂte proÂdurÂre una tipoÂloÂgia di pelÂlet legÂgerÂmenÂte speÂziaÂto e con una superÂfiÂcie graÂnuÂloÂsa che rilaÂsci in breÂve temÂpo un aroÂma parÂtiÂcoÂlaÂre. RelaÂtiÂvaÂmenÂte alle fariÂne poteÂte utiÂlizÂzaÂre anche la clasÂsiÂca bianÂca come altre. Io di soliÂto preÂfeÂriÂsco quelÂla di ceci poiÂché è parÂtiÂcoÂlarÂmenÂte sapiÂda e proÂteiÂca e tenÂde ad abbiÂnarÂsi molÂto bene a speÂzie come il curÂry. Si tratÂta di una scelÂta perÂsoÂnaÂle che non sieÂte obbliÂgaÂti ad adotÂtaÂre. ConÂsiÂglio chiaÂraÂmenÂte di proÂdurÂre pochi pelÂleÂts alla volÂta e di testarÂli: tratÂtanÂdoÂsi di pelÂleÂts da inneÂsco ve ne serÂvoÂno pochi e conÂvieÂne aumenÂtaÂre la proÂduÂzioÂne solo dopo aver indiÂviÂduaÂto la ricetÂta ideale.
RelaÂtiÂvaÂmenÂte alla pastuÂra poteÂte sceÂglieÂre quelÂla che usaÂte anche nel feeÂder; nel caso la pastuÂra sia a graÂnuÂloÂmeÂtria grosÂsa per la preÂsenÂza di eleÂmenÂti sfuÂsi di geneÂroÂse dimenÂsioÂni (es. pastuÂra da fiuÂme) conÂvieÂne setacciarla.
Procedimento
IniÂziaÂmo sbatÂtenÂdo un uovo cui è staÂto aggiunÂto un cucÂchiaÂio di olio di sarÂda (o altro ingreÂdienÂte oleoÂso di vostra scelÂta). L’oÂlio serÂve a conÂfeÂriÂre magÂgioÂre elaÂstiÂciÂtà al comÂpoÂsto ma può esseÂre conÂsiÂdeÂraÂto anche come addiÂtiÂvo aromatizzante.
La parÂte liquiÂda: un uovo ed un cucÂchiaÂio da cuciÂna di olio di sarda.


La parÂte fariÂnaÂcea: 30 gr di fariÂna e 70 gr di pastuÂra (totaÂle 100 grammi).


PreÂpaÂriaÂmo poi la parÂte fariÂnaÂcea misceÂlanÂdo a secÂco cirÂca 1/3 di fariÂna (es. fariÂna di ceci, fariÂna bianÂca, ecc.) con cirÂca 2/3 di pastuÂra. Per comoÂdiÂtà poteÂte fare 30 gr. di fariÂna con 70 gr. di pastuÂra. RicorÂdaÂte che un uovo vuoÂle 100 gr di parÂte farinacea.
AggiunÂgiaÂmo la misceÂla un poco alla volÂta all’uoÂvo sbatÂtuÂto fino a creaÂre un impaÂsto elaÂstiÂco e non appicÂciÂcoÂso in tutÂto simiÂle ad una pastelÂla da inneÂsco. L’imÂpaÂsto va coperÂto con una pelÂliÂcoÂla o chiuÂso in un sacÂchetÂto mesÂso in friÂgo per almeÂno 30 minuti.
PreÂpaÂraÂzioÂne dell’impasto.



Per proÂdurÂre pochi pelÂleÂts si può utiÂlizÂzaÂre una sirinÂga tagliaÂta del diaÂmeÂtro desiÂdeÂraÂto. Si ottenÂgoÂno dei cilinÂdri che poi andiaÂmo a tagliaÂre in tocÂchetÂti più o meno delÂla stesÂsa misura.
EstruÂsioÂne e taglio.

I boliÂled pelÂleÂts venÂgoÂno poi cotÂti in acqua bolÂlenÂte per 1–2 minuÂti (finÂché non venÂgoÂno a galÂla) e fatÂti asciuÂgaÂre per 24 ore. Si tratÂta di pelÂlet semiÂduÂri, dalÂla conÂsiÂstenÂza gomÂmoÂsa che ben si preÂstaÂno ad esseÂre inneÂscaÂti in vari modi: bait band, baioÂnetÂta, quick stop o anche diretÂtaÂmenÂte sull’amo.
BolÂliÂre i pelÂleÂts finÂché non venÂgoÂno a galÂla, poi pogÂgiarÂli su carÂta assorÂbenÂte per eliÂmiÂnaÂre l’ecÂcesÂso di umiÂdiÂtà , infiÂne farÂli asciuÂgaÂre 24 ore all’aÂria priÂma di utilizzarli.


I boliÂled & spiÂced pelÂleÂts venÂgoÂno cotÂti allo stesÂso modo solo che dopo un priÂmo rapiÂdo pasÂsagÂgio su carÂta assorÂbenÂte, menÂtre sono ancoÂra calÂdi e umiÂdi, venÂgoÂno infaÂriÂnaÂti in un mix di speÂzie e pastuÂra da method (a vostra scelÂta). Si usa la pastuÂra da method poiÂché è a graÂnuÂloÂmeÂtria molÂto fine e ben si preÂsta ad esseÂre misceÂlaÂta con le speÂzie così da forÂmaÂre sul pelÂlet uno straÂto superÂfiÂciaÂle omoÂgeÂneo e molÂto sotÂtiÂle che adeÂriÂsce graÂzie al caloÂre e all’uÂmiÂdiÂtà delÂl’eÂsca appeÂna prodotta.
Anche in queÂsto caso si attenÂdoÂno 24 ore per l’aÂsciuÂgaÂtuÂra comÂpleÂta all’aÂria priÂma di utiÂlizÂzaÂre i pelÂleÂts da innesco.
A siniÂstra un mix di papriÂka dolÂce e pastuÂra da method al Krill al 50%. A destra i pelÂleÂts infarinati.


I microÂwaÂved pelÂleÂts venÂgoÂno inveÂce cotÂti al microonÂde. Si tratÂta di pelÂleÂts comÂpleÂtaÂmenÂte diverÂsi poiÂché queÂsta cotÂtuÂra li induÂriÂsce e li secÂca proÂduÂcenÂdo pelÂleÂts duri galÂlegÂgianÂti (pop-up). Si utiÂlizÂza una potenÂza media (500W) menÂtre il temÂpo dipenÂde da quanÂti pelÂleÂts inseÂriÂte nel microonÂde e se li cuoÂceÂte aperÂti o coperÂti. IndiÂcaÂtiÂvaÂmenÂte una manÂciaÂta di pelÂleÂts da 8–10 mm cotÂti coperÂti (tra due piatÂti) richieÂdoÂno cirÂca 4 minuÂti a 500W. Fate delÂle proÂve: il pelÂlet è pronÂto quanÂdo divenÂta più chiaÂro delÂl’imÂpaÂsto, duro e galÂlegÂgianÂte in acqua.
I tre tipi di pelÂlet proÂdotÂti: boiÂled, boiÂled and spiÂced e microÂwaÂved (pop-up).




Inneschi
I nostri pelÂleÂts si preÂstaÂno a numeÂroÂsi tipi di inneÂschi comÂpreÂsi quelÂli diretÂti sulÂl’aÂmo. L’inneÂsco diretÂto si effetÂtua con i boiÂled (norÂmaÂli o spiÂced) in quanÂto sono pelÂlet semiÂduÂri ed è indiÂcaÂto preÂvaÂlenÂteÂmenÂte per il mare benÂché abbia un suo perÂché anche in acqua dolÂce. L’inneÂsco traÂmiÂte bait band è inveÂce un clasÂsiÂco d’acÂqua dolÂce ma da non sotÂtoÂvaÂluÂtaÂre in mare dato che riduÂce la catÂtuÂra dei picÂcoÂli pesci menÂtre in quelÂli di taglia proÂduÂce allaÂmaÂtuÂre a livelÂlo delÂle labÂbra (eviÂtanÂdo l’efÂfetÂto dei denÂti sul filo e delÂle placÂche sull’amo).
InneÂsco diretÂto (siniÂstra) e inneÂsco con bait band (destra).
Gli altri due tipi sono l’inneÂsco traÂmiÂte quick stop (solo per i boiÂled in quanÂto i microÂwaÂved andrebÂbeÂtro foraÂti) e quelÂlo con baioÂnetÂta. In realÂtà non hanÂno parÂtiÂcoÂlaÂri vanÂtagÂgi rispetÂto ai preÂceÂdenÂti ma sono comunÂque due possibilità .
InneÂsco con quick stop (siniÂstra) e inneÂsco con baioÂnetÂta (destra).

